ARECHI IMMOBILIARE SRL

Elenco news

Homepage > Elenco news

Affitto dei pannelli fotovoltaici per diminuire i consumi

13/02/2020 Autore: Simonetta Bacchiega on 15 Gennaio 2020
Affitto dei pannelli fotovoltaici per diminuire i consumi

Diminuire i consumi della tua casa oppure aumentarne l’efficienza energetica è un desiderio che coltivi da tempo, ma temi possa costare troppo? Si tratta di una situazione molto comune soprattutto in Italia, dove il patrimonio immobiliare è caratterizzato per la maggior parte da edifici dalla scarsa efficienza energetica.

Investire in edifici poco efficienti può spaventare, ma ci sono modi per ridurre i costi in bolletta anche senza investimenti particolarmente onerosi. Uno tra questi si sta diffondendo di recente, mentre è già pratica comune nel Nord Europa: si tratta dell’affitto dei pannelli fotovoltaici. Ecco come funziona.

Fotovoltaico: investimento non sempre inaccessibile

Tra i vari interventi che si possono eseguire su una casa per renderla più efficiente, uno dei più diffusi è l’installazione di pannelli fotovoltaici. Un’operazione che, a seconda dei casi e delle necessità, può richiedere uno sforzo economico non indifferente. Ma se fino a poco tempo fa per eseguire un lavoro di questo tipo bisognava per forza di cose avere la disponibilità economica necessaria o quanto meno richiedere un prestito, oggi non è più indispensabile! Oggi esiste una via alternativa per dotare la propria casa di un impianto fotovoltaico efficiente, aumentarne il valore e ridurre i consumi senza dover per forza svenarsi o azzerare il conto in banca: è l’affitto dell’impianto, che può avvenire in due diverse modalità.

Affitto dei pannelli fotovoltaici: come funziona?

L’affitto dell’impianto fotovoltaico domestico è una formula ormai consolidata nel Nord Europa e che oggi è giunta finalmente anche in Italia. Sono in genere due i tipi di servizi ai quali si può aderire.

    • La società fornitrice offre l’installazione dell’intero impianto a costo zero. Il cliente da parte sua si impegna a versare un canone mensile il cui importo viene calcolato sulla media degli effettivi consumi del nucleo famigliare. Una volta coperto il costo dell’installazione, il cliente diventa a tutti gli effetti proprietario dell’impianto e naturalmente non avrà più alcun onere da pagare mensilmente.
    • L’altra soluzione, quella più recente, si presenta come un affitto a tutti gli effetti, cioè il fornitore del servizio poserà gratuitamente l’impianto e ne farà la manutenzione a proprie spese. Il cliente, in questo caso, non pagherà più un canone fisso ma soltanto l’effettivo consumo, con tariffe agevolate rispetto ai tradizionali servizi. In questo modo si può ottenere un risparmio medio del 20% sulle bollette. Tuttavia, percorrendo questa strada l’impianto non diventerà mai di proprietà del cliente che, da parte sua, potrà però decidere di interrompere il servizio in qualsiasi momento e disinstallare i pannelli fotovoltaici. Intervenire sulla tua casa per renderla più efficiente e moderna ti porterà anche ad aumentarne sensibilmente il valore, ad esempio se stai considerando di mettere un immobile in affitto.

 

Indietro